I vini Bianchi
daphne

Un vino bianco da invecchiamento vinificato totalmente in legno per un anno. È un vino burroso, corposo, morbido, da abbinare ai grandi piatti della tradizione valdostana come la “valpelleneitze” o a piatti tipici savoiardi come la “Raclette” . Il nome – Daphne: le origini dell’etichetta derivano dalla Daphne Alpina, una pianta rara e velenosa che si trova quasi esclusivamente sulla morena “la Côte de Gargantua” di Gressan. Come la Daphne il nostro vino è unico e legato in maniera viscerale al territorio del nostro paese.
Varietà: Chardonnay 60% – Pinot Gris 40%
Contenuto alcolico: 14,5°
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposzione): Guyot Gressan Nord
Vendemmia: settembre
Vinificazione: Barriques 12 mesi
Resa (hl/ha): 60 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: > 10 anni
I vini Bianchi
DAPHNE
Un vino bianco da invecchiamento vinificato totalmente in legno per un anno. È un vino burroso, corposo, morbido, da abbinare ai grandi piatti della tradizione valdostana come la “valpelleneitze” o a piatti tipici savoiardi come la “Raclette” . Il nome – Daphne: le origini dell’etichetta derivano dalla Daphne Alpina, una pianta rara e velenosa che si trova quasi esclusivamente sulla morena “la Côte de Gargantua” di Gressan. Come la Daphne il nostro vino è unico e legato in maniera viscerale al territorio del nostro paese.
Varietà: Chardonnay 60% – Pinot Gris 40%
Contenuto alcolico: 14,5°
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposzione): Guyot Gressan Nord
Vendemmia: settembre
Vinificazione: Barriques 12 mesi
Resa (hl/ha): 60 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: > 10 anni


