Valle d'Aosta Gamaret DOC
GAMARET
Il Gamaret è una DOC Valle d’Aosta, un vitigno di origini svizzere molto interessante per i territori di montagna. Localmente, è utilizzato principalmente come taglio per altre varietà, ma noi abbiamo deciso di dedicargli un’etichetta esclusiva per dar vita a un rosso da invecchiamento con le caratteristiche di un vino franco di montagna.
Grazie alle sue peculiarità di struttura, colore e tannicità (di cui spesso le varietà autoctone sono carenti), il Gamaret è uno di quei pochi vitigni che da soli riescono a sostenere un vino; ecco perché abbiamo voluto riservargli un’etichetta, ovviamente facendo attenzione alle rese e cercando di ottenere un prodotto che non fosse solo fresco, ma anche importante: come struttura, come vino, come longevità.
Da qui la scelta di operare una vinificazione più lunga, totalmente in legno, per far emergere le note aromatiche tipiche di una varietà notoriamente espressiva e stimolante.
Se sorseggio un bicchiere di Gamaret, cosa mi devo aspettare?
Rimarrai stupito, perché assaporerai note che non sono affatto banali, che normalmente non ti capiterà di trovare in un altro vino. Il nostro Gamaret ti ricorderà molte varietà conosciute, ma non riuscirai a capire esattamente di quali si tratta. Resterai colpito dalla struttura, dal colore, dalla forza che può avere un vigneto che prospera da solo in un ambiente di montagna.

Varietà: Gamaret
Contenuto alcolico: 14,5% vol.
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposizione): Guyot / Cordone Speronato Gressan / Morgex Nord / Sud
Vendemmia: fine settembre
Vinificazione: in grandi e piccoli contenitori di legno in rovere francese
Resa (hl/ha): 65 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: > 10 anni
Annata 2022 in uscita nel 2024
Valle d'Aosta Gamaret DOC
GAMARET
Il Gamaret è una DOC Valle d’Aosta, un vitigno di origini svizzere molto interessante per i territori di montagna. Localmente, è utilizzato principalmente come taglio per altre varietà, ma noi abbiamo deciso di dedicargli un’etichetta esclusiva per dar vita a un rosso da invecchiamento con le caratteristiche di un vino franco di montagna.
Grazie alle sue peculiarità di struttura, colore e tannicità (di cui spesso le varietà autoctone sono carenti), il Gamaret è uno di quei pochi vitigni che da soli riescono a sostenere un vino; ecco perché abbiamo voluto riservargli un’etichetta, ovviamente facendo attenzione alle rese e cercando di ottenere un prodotto che non fosse solo fresco, ma anche importante: come struttura, come vino, come longevità.
Da qui la scelta di operare una vinificazione più lunga, totalmente in legno, per far emergere le note aromatiche tipiche di una varietà notoriamente espressiva e stimolante.
Se sorseggio un bicchiere di Gamaret, cosa mi devo aspettare?
Rimarrai stupito, perché assaporerai note che non sono affatto banali, che normalmente non ti capiterà di trovare in un altro vino. Il nostro Gamaret ti ricorderà molte varietà conosciute, ma non riuscirai a capire esattamente di quali si tratta. Resterai colpito dalla struttura, dal colore, dalla forza che può avere un vigneto che prospera da solo in un ambiente di montagna.
Varietà: Gamaret
Contenuto alcolico: 14,5% vol.
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposizione): Guyot / Cordone Speronato Gressan / Morgex Nord / Sud
Vendemmia: fine settembre
Vinificazione: in grandi e piccoli contenitori di legno in rovere francese
Resa (hl/ha): 65 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: > 10 anni
Annata 2022 in uscita nel 2024