Vino bianco da uve appassite
SPILLO D'ORO
Spillo d’oro è una chicca che significa passione, pazienza e un numero di bottiglie limitato. È un vino bianco da tavola, ottenuto da uve appassite, con un invecchiamento di due anni in piccoli contenitori di legno in rovere francese. Prodotto con uve, per una parte, ammuffite, molto concentrato in termini di zuccheri e di estratto. È un’etichetta unica che si abbina al cioccolato e ai formaggi invecchiati o erborinati. Il nome, Spillo d’oro, deriva dall’omonima pianta caratterizzata da un intenso giallo vivo, che cresce all'interno di una celebre riserva naturale situata nel nostro comune.
Se sorseggio un bicchiere di Spillo d'oro, cosa mi devo aspettare?
Un prodotto che lascia il segno, che emoziona, e non solo perché la sua tiratura è limitatissima. Tutto ciò che sentirai in questo vino è portato all’estremo: note aromatiche, percezione gustativa, complessità. È un’etichetta che difficilmente dimenticherai, frutto di un percorso complesso e rischioso.

Varietà: assemblaggio di varietà autoctone e internazionali a bacca bianca
Contenuto alcolico: 13,5% vol.
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposizione): Cordone Speronato Gressan Nord
Vendemmia: novembre
Vinificazione: piccoli contenitori di legno
Resa (hl/ha): 20 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: > 10 anni
Annata in commercio da giugno: 2020
Vino bianco da uve appassite
SPILLO D'ORO
Spillo d’oro è una chicca che significa passione, pazienza e un numero di bottiglie limitato. È un vino bianco da tavola, ottenuto da uve appassite, con un invecchiamento di due anni in piccoli contenitori di legno in rovere francese. Prodotto con uve, per una parte, ammuffite, molto concentrato in termini di zuccheri e di estratto. È un’etichetta unica che si abbina al cioccolato e ai formaggi invecchiati o erborinati. Il nome, Spillo d’oro, deriva dall’omonima pianta caratterizzata da un intenso giallo vivo, che cresce all'interno di una celebre riserva naturale situata nel nostro comune.
Se sorseggio un bicchiere di Spillo d'oro, cosa mi devo aspettare?
Un prodotto che lascia il segno, che emoziona, e non solo perché la sua tiratura è limitatissima. Tutto ciò che sentirai in questo vino è portato all’estremo: note aromatiche, percezione gustativa, complessità. È un’etichetta che difficilmente dimenticherai, frutto di un percorso complesso e rischioso.
Varietà: assemblaggio di varietà autoctone e internazionali a bacca bianca
Contenuto alcolico: 13,5% vol.
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposizione): Cordone Speronato Gressan Nord
Vendemmia: novembre
Vinificazione: piccoli contenitori di legno
Resa (hl/ha): 20 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: > 10 anni
Annata in commercio da giugno: 2020