I vini rossi
PINOT NOIR
Il Pinot Noir è una delle varietà su cui abbiamo investito di più, nel tempo, sia a livello di passione personale, sia come azienda.
Si tratta infatti di un’etichetta presente da sempre all’interno di Cave Gargantua e che ha subìto un profondo mutamento dopo la nascita del nostro re dei Pinot Noir, Pierre. Da quel momento, per differenziare le due tipologie di prodotto, abbiamo deciso di trasformare il classico Pinot Nero in una versione un po’ più semplice, maggiormente impostata sul frutto, sulla freschezza e sulle note montanine tipiche della varietà.
Per farlo, abbiamo optato per un affinamento che avvenisse prevalentemente in acciaio (dal 60% al 70%, in base alle annate), mantenendo pur sempre un passaggio in legno (30-40%) per conferire al Pinot Noir un minimo di rotondità e preservare quelle peculiarità che abbiamo sempre voluto far emergere da questo vino.
Se sorseggio un bicchiere di Pinot Noir, cosa mi devo aspettare?
Tutto ciò che ricerca un vero amante del Pinot Noir: godrai della parte fruttata, del naso, della finezza dei profumi…

Varietà: Pinot Noir 100%
Contenuto alcolico: 13°
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposizione): Guyot Gressan Nord
Vendemmia: settembre
Vinificazione: Tino di legno 1500 lt 12 mesi
Resa (hl/ha): 55 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: 8/10 anni
Annata in commercio da giugno: 2021
I vini Rossi
PINOT NOIR
Il Pinot Noir è una delle varietà su cui abbiamo investito di più, nel tempo, sia a livello di passione personale, sia come azienda.
Si tratta infatti di un’etichetta presente da sempre all’interno di Cave Gargantua e che ha subìto un profondo mutamento dopo la nascita del nostro re dei Pinot Noir, Pierre. Da quel momento, per differenziare le due tipologie di prodotto, abbiamo deciso di trasformare il classico Pinot Nero in una versione un po’ più semplice, maggiormente impostata sul frutto, sulla freschezza e sulle note montanine tipiche della varietà.
Per farlo, abbiamo optato per un affinamento che avvenisse prevalentemente in acciaio (dal 60% al 70%, in base alle annate), mantenendo pur sempre un passaggio in legno (30-40%) per conferire al Pinot Noir un minimo di rotondità e preservare quelle peculiarità che abbiamo sempre voluto far emergere da questo vino.
Se sorseggio un bicchiere di Pinot Noir, cosa mi devo aspettare?
Tutto ciò che ricerca un vero amante del Pinot Noir: godrai della parte fruttata, del naso, della finezza dei profumi…
Varietà: Pinot Noir 100%
Contenuto alcolico: 13°
Età Vigneti: 10/20 anni
Vigneti (Forma di allevamento, Località, Esposizione): Guyot Gressan Nord
Vendemmia: settembre
Vinificazione: 70% acciao e 30% barrique
Resa (hl/ha): 55 hl/ha
Potenziale di invecchiamento: 8/10 anni
Annata in commercio da giugno: 2021